• dal Lunedì al Venerdì: dalle 8.00 alle 19.00

RIPARTIRE SENZA DEBITI

Siamo un Team di professionisti altamente qualificati e con esperienza ultra decennale nel settore
pronti a parlare con te per risolvere ogni problema.
Siamo un aiuto Etico e Sociale alle famiglie ed alle Imprese in difficoltà.

Siamo un Team di professionisti altamente qualificati e con esperienza ultra decennale nel settore pronti a parlare con te per risolvere ogni problema. Siamo un aiuto Etico e Sociale alle famiglie ed alle Imprese in difficoltà.

Difendi la serenità della tua famiglia.

Legge 3/2012

La crisi da sovraindebitamento è quella situazione che si crea quando il debitore non è più in grado in base alle proprie attuali disponibilità economiche, di sostenere gli obblighi precedentemente assunti nei confronti dei debitori.

La Legge 3/2012, definita Legge salva suicidi,
consente, alle persone fisiche, ai professionisti e agli imprenditori non fallibili che si trovano in stato di sovraindebitamento
la possibilità di azzerare i debiti ed uscire definitivamente
da questo stati di crisi
.

Legge 3/2012

La crisi da sovraindebitamento è quella situazione che si crea quando il debitore non è più in grado in base alle proprie attuali disponibilità economiche, di sostenere gli obblighi precedentemente assunti nei confronti dei debitori.

La Legge 3/2012, definita Legge salva suicidi,
consente, alle persone fisiche, ai professionisti e agli imprenditori
non fallibili che si trovano in stato di sovraindebitamento
la possibilità di azzerare i debiti ed uscire definitivamente
da questo stati di crisi
.

Legge 3: di che cosa si tratta?

UN CONCRETO AIUTO PER LIBERARSI DAI DEBITI
E TORNARE PADRONE DELLA TUA LIBERTÀ.

Riportiamo il link al testo ufficiale della Legge 3/2012 normativa sul sovraindebitamento raccordato con le recenti modifiche apportate dal Decreto Ristori 2021, ed attualmente in vigore.

Perché scegliere la Legge 3?

Perché consente al debitore di salvaguardare la propria dignità proponendo un piano di ristrutturazione dei debiti che prospetta il pagamento di quello che effettivamente può pagare.
La procedura di sovraindebitamento infatti ha l’obbligo di tenere in considerazione i costi necessari per una dignitosa sovravvivenza, che devono essere garantiti a prescindere dall’entità del debito.
Dunque il piano di ristrutturazione dei debiti depositato al Tribunale preposto verrà approvato SOLO se può garantire la dignitosa sopravvivenza del debitore e di tutta la famiglia, modulando su questo paramentro il piano economico di rientro.

A chi è rivolta?

Possono beneficiare della procedura di esdebitazione ai sensi della Legge 3 del 2012 i seguenti soggetti:

privati cittadini
persone giuridiche che, per legge, non possono fallire
professionisti
Imprenditori agricoli
consumatori (persone che non esercitano e non hanno mai esercitato un’attività professionale o imprenditoriale)
enti e imprese esclusi dalle disposizioni previste dalla Legge Fallimentare
(per la quale, solo le imprese private che esercitano un’attività commerciale possono fallire)
start up innovative di cui all’art.31, D.L.n. 179/2012

Requisiti necessari per beneficiare della Legge 3.

Tuttavia, anche questi soggetti, per poter avviare la procedura per la composizione delle crisi da sovraindebitamento, devono rispettare alcuni requisiti. Infatti, non tutti possono richiederla.
Sono esclusi dalla procedura:

1) i soggetti sottoposti a procedure concorsuali
2) i soggetti che negli ultimi 5 anni si sono già avvalsi della procedura prevista
dalla Legge 3 del 2012
3) i soggetti che erano stati ammessi alla procedura, ma a cui è stato revocato
il provvedimento, per fatti a loro imputabili.

Quali debiti possono essere azzerati?

Le procedure di Sovraindebitamento riguardano TUTTE le tipologie di debito:

– verso le Banche e le Finanziarie
– verso fornitori
– verso persone fisiche (privati)
– verso le Pubbliche Amministrazioni (Agenzia delle Entrate, Equitalia ecc..)

Quali sono le fasi della procedura?

1. ESAME DEL CASO

Il primo passo necessario per poter risolvere la situazione di sovraindebitamento consiste nella consapevolezza di avere la necessità di scegliere un consulente esperto e capace. Portare un concreto aiuto al debitore per inquadrare lucidamente la propria situazione e trovare una via d’uscita significa, in prima istanza, attivare specifiche e professionali capacità di ascolto e di valutazione.

2. RACCOLTA DEI DOCUMENTI

Il nostro consulente aiuterà il debitore a raccogliere tutti i documenti necessari per accedere alla procedura e a ricostruire tutto il percorso delle scelte economiche e finanziarie che lo hanno condotto alla situazione attuale. Oltre alla raccolta dei contratti, di eventuali atti giudiziari notificati, della documentazione comprovante le spese sostenute è necessario raccogliere informazioni e atti riguardanti la situazione famigliare, i redditi e i beni immobiliari e non.

3. ANALISI DI FATTIBILITÀ

Al fine di valutare una piena fattibilità e buona riuscita della pratica, evitando così inutili sprechi di denaro, i nostri consulenti elaborano un attento e personalizzato PIANO DI FATTIBILITÀ, che può avvenire solo dopo un’accurata analisi dei documenti raccolti. La nostra esperienza ci consente di attingere alla storicità delle pratiche presentate azzerando così il rischio di fallimento di buon esito della procedura. Solo la verifica di tutti i requisiti di legge e della piena sostenibilità della procedura darà il nostro assenso alla presentazione della domanda. Onestà e trasparenza per vincere insieme.

4. DEPOSITO DELLA PRATICA
PRESSO IL TRIBUNALE PREPOSTO

Il debitore non dovrà preoccuparsi di alcun aspetto operativo e relazionale. Dopo aver condiviso un chiaro consiglio di iter rispetto al piano delineato, gestiremo per il nostro assistito la presentazione e la verifica della pratica, dal deposito al buon esito della stessa.
La Legge 3/2012 ti fa tornare padrone della tua vita!

Legge 3:
di che cosa si tratta?

UN CONCRETO AIUTO
PER LIBERARSI DAI DEBITI
E TORNARE PADRONE DELLA TUA LIBERTÀ.

Riportiamo il link al testo ufficiale della Legge 3/2012 normativa sul sovraindebitamento raccordato con le recenti modifiche apportate dal Decreto Ristori 2021, ed attualmente in vigore.

Perché scegliere
la Legge 3?

Perché consente al debitore di salvaguardare la propria dignità proponendo un piano di ristrutturazione dei debiti che prospetta il pagamento di quello che effettivamente può pagare.
La procedura di sovraindebitamento infatti ha l’obbligo di tenere in considerazione i costi necessari per una dignitosa sovravvivenza, che devono essere garantiti a prescindere dall’entità del debito.
Dunque il piano di ristrutturazione dei debiti depositato al Tribunale preposto verrà approvato SOLO se può garantire la dignitosa sopravvivenza del debitore e di tutta la famiglia, modulando su questo paramentro il piano economico di rientro.

A chi è rivolta?

Possono beneficiare della procedura di esdebitazione ai sensi della Legge 3 del 2012 i seguenti soggetti:

privati cittadini
persone giuridiche che, per legge, non possono fallire
professionisti
Imprenditori agricoli
consumatori (persone che non esercitano e non hanno mai esercitato un’attività professionale o imprenditoriale)
enti e imprese esclusi dalle disposizioni previste dalla Legge Fallimentare
(per la quale, solo le imprese private che esercitano un’attività commerciale possono fallire)
start up innovative di cui all’art.31, D.L.n. 179/2012

Requisiti necessari per beneficiare della Legge 3.

Tuttavia, anche questi soggetti, per poter avviare la procedura per la composizione delle crisi da sovraindebitamento, devono rispettare alcuni requisiti. Infatti, non tutti possono richiederla.
Sono esclusi dalla procedura:

1) i soggetti sottoposti a procedure concorsuali
2) i soggetti che negli ultimi 5 anni si sono già avvalsi della procedura prevista
dalla Legge 3 del 2012
3) i soggetti che erano stati ammessi alla procedura, ma a cui è stato revocato
il provvedimento, per fatti a loro imputabili.

Quali debiti possono essere azzerati?

Le procedure di Sovraindebitamento riguardano TUTTE le tipologie di debito:

– verso le Banche e le Finanziarie
– verso fornitori
– verso persone fisiche (privati)
– verso le Pubbliche Amministrazioni (Agenzia delle Entrate, Equitalia ecc..)

Quali sono le fasi della procedura?

1. ESAME DEL CASO

Il primo passo necessario per poter risolvere la situazione di sovraindebitamento consiste nella consapevolezza di avere la necessità di scegliere un consulente esperto e capace. Portare un concreto aiuto al debitore per inquadrare lucidamente la propria situazione e trovare una via d’uscita significa, in prima istanza, attivare specifiche e professionali capacità di ascolto e di valutazione.

2. RACCOLTA DEI DOCUMENTI

Il nostro consulente aiuterà il debitore a raccogliere tutti i documenti necessari per accedere alla procedura e a ricostruire tutto il percorso delle scelte economiche e finanziarie che lo hanno condotto alla situazione attuale. Oltre alla raccolta dei contratti, di eventuali atti giudiziari notificati, della documentazione comprovante le spese sostenute è necessario raccogliere informazioni e atti riguardanti la situazione famigliare, i redditi e i beni immobiliari e non.

3. ANALISI DI FATTIBILITÀ

Al fine di valutare una piena fattibilità e buona riuscita della pratica, evitando così inutili sprechi di denaro, i nostri consulenti elaborano un attento e personalizzato PIANO DI FATTIBILITÀ, che può avvenire solo dopo un’accurata analisi dei documenti raccolti. La nostra esperienza ci consente di attingere alla storicità delle pratiche presentate azzerando così il rischio di fallimento di buon esito della procedura. Solo la verifica di tutti i requisiti di legge e della piena sostenibilità della procedura darà il nostro assenso alla presentazione della domanda. Onestà e trasparenza per vincere insieme.

4. DEPOSITO
DELLA PRATICA PRESSO
IL TRIBUNALE PREPOSTO

Il debitore non dovrà preoccuparsi di alcun aspetto operativo e relazionale. Dopo aver condiviso un chiaro consiglio di iter rispetto al piano delineato, gestiremo per il nostro assistito la presentazione e la verifica della pratica, dal deposito al buon esito della stessa.
La Legge 3/2012 ti fa tornare padrone della tua vita!

Difendi il tuo lavoro.

Ex equitalia

Ex Equitalia non deve far paura.
Risolvere si può!

Rottamazioni, rateizzazioni, saldi, stralci e notifiche irregolari, Decreti che cambiano ogni mese le scadenze etc. Ex Equitalia oggi rappresenta un problema per un italiano su tre. Solo un approccio professionale ed esperto può aiutare chi oggi ha come “socio” questa ingombrante realtà. StopDebiti permette un’analisi completa, suggerendo tutte le possibili soluzioni che nella stragrande maggioranza dei casi sono definitive.

Ex equitalia

Ex Equitalia
non deve far paura.
Risolvere si può!

Rottamazioni, rateizzazioni, saldi, stralci e notifiche irregolari, Decreti che cambiano ogni mese le scadenze etc. Ex Equitalia oggi rappresenta un problema per un italiano su tre. Solo un approccio professionale ed esperto può aiutare chi oggi ha come “socio” questa ingombrante realtà. StopDebiti permette un’analisi completa, suggerendo tutte le possibili soluzioni che nella stragrande maggioranza dei casi sono definitive.

Difendi i tuoi diritti.

Finanziarie

Non farti inseguire dalle banche
e dalle finanziarie.

Sofferenze bancarie e possibilità di saldo e stralcio rappresentano due facce della stessa medaglia. Oggi tutte le banche hanno tantissimi crediti inesigibili e non hanno interesse a fare esecuzioni immobiliari in quanto sono già piene di immobili che difficilmente riusciranno a vendere. Con StopDebiti si possono raggiungere accordi con le banche che permettono il rientro del debito in un tempo che vada bene al cliente e che possa essere accettato dalla banca.

Finanziarie

Non farti inseguire
dalle banche e dalle finanziarie.

Sofferenze bancarie e possibilità di saldo e stralcio rappresentano due facce della stessa medaglia. Oggi tutte le banche hanno tantissimi crediti inesigibili e non hanno interesse a fare esecuzioni immobiliari in quanto sono già piene di immobili che difficilmente riusciranno a vendere. Con StopDebiti si possono raggiungere accordi con le banche che permettono il rientro del debito in un tempo che vada bene al cliente e che possa essere accettato dalla banca.

Difendi le tue proprietà.

Aste

Pensi che non ci sia più niente da fare? Invece sei ancora in tempo!

Pignoramenti e aste immobiliari rappresentano diverse fasi di un debito spesso trascurato. Con StopDebiti puoi mettere fine a tutte queste situazioni in qualsiasi momento. L’importante è analizzare velocemente la situazione e mettere in campo tutte le soluzioni possibili. Ce ne sono tante noi le conosciamo tutte.

Aste

Pensi che non ci sia più niente da fare? Invece sei ancora in tempo!

Pignoramenti e aste immobiliari rappresentano diverse fasi di un debito spesso trascurato. Con StopDebiti puoi mettere fine a tutte queste situazioni in qualsiasi momento. L’importante è analizzare velocemente la situazione e mettere in campo tutte le soluzioni possibili. Ce ne sono tante noi le conosciamo tutte.

Difendi i tuoi soldi.

Finanziamento

Pensi di non avere sufficiente disponibilità economica? Ti aiutiamo noi!

Spesso risolvere i debiti implica anche una certa disponibilità economica per poter trattare con i creditori. Sappiamo che molti dei nostri clienti non hanno questa disponibilità e, per sostenerli, abbiamo creato un nuovo servizio dedicato a loro che consente di ottenere dei finanziamenti a tassi agevolati per ottenere quella liquidità che serve per andare a stralciare e consolidare le posizioni dei nostri clienti.

Un servizio che fa capire l’etica e l’attenzione che StopDebiti pone nella gestione delle problematiche delle persone che si rivolgono a noi.

Finanziamento

Pensi di non avere sufficiente disponibilità economica?
Ti aiutiamo noi!

Spesso risolvere i debiti implica anche una certa disponibilità economica per poter trattare con i creditori. Sappiamo che molti dei nostri clienti non hanno questa disponibilità e, per sostenerli, abbiamo creato un nuovo servizio dedicato a loro che consente di ottenere dei finanziamenti a tassi agevolati per ottenere quella liquidità che serve per andare a stralciare e consolidare le posizioni dei nostri clienti.

Un servizio che fa capire l’etica e l’attenzione che StopDebiti pone nella gestione delle problematiche delle persone che si rivolgono a noi.

Difendi il tuo futuro.

Decreti ingiuntivi
e precetti

Decreti ingiuntivi e precetti
possono essere fermati!

Spesso quando si riceve un atto di questi si tende a lasciar perdere. Invece la tempestività nell’agire immediatamente è la prima cosa da fare. Se ti affidi a StopDebiti, metteremo subito in campo tutte le azioni necessarie a intervenire e risolvere il problema. Ma bisogna fare veloci.

Decreti ingiuntivi
e precetti

Decreti ingiuntivi e precetti
possono essere fermati!

Spesso quando si riceve un atto di questi si tende a lasciar perdere. Invece la tempestività nell’agire immediatamente è la prima cosa da fare. Se ti affidi a StopDebiti, metteremo subito in campo tutte le azioni necessarie a intervenire e risolvere il problema. Ma bisogna fare veloci.

Difendi la tua Impresa.

Saldo e stralcio

Il saldo e stralcio si può fare.
Velocemente! E vivi sereno.

Tutte le finanziarie operano nello stesso modo: per un ritardo anche di un giorno cominciano a telefonare 100 volte e a mandarti 100 mail; questo modo di lavorare oltre che essere legalmente non corretto rappresenta un vero e proprio stress. Con poche semplici regole si può interloquire con l’Ufficio Legale delle varie Finanziarie e trovare il più delle volte bonariamente una soluzione a una problematica che spesso mette in crisi l’intero nucleo familiare.

Saldo e stralcio

Il saldo e stralcio si può fare.
Velocemente! E vivi sereno.

Tutte le finanziarie operano nello stesso modo: per un ritardo anche di un giorno cominciano a telefonare 100 volte e a mandarti 100 mail; questo modo di lavorare oltre che essere legalmente non corretto rappresenta un vero e proprio stress. Con poche semplici regole si può interloquire con l’Ufficio Legale delle varie Finanziarie e trovare il più delle volte bonariamente una soluzione a una problematica che spesso mette in crisi l’intero nucleo familiare.

IL NOSTRO ITER

Segui i passaggi del nostro lavoro

Tempor incididunt ut labore et dolore magna aliquat enim veniam quis nostrud
exercitation ullamco laboris nis aliquip consequat duis.

Esame del caso

Sintas haecat sed ipsum nobay dui proident sunt culpas.

Raccolta documentazione

Sintas haecat sed ipsum nobay dui proident sunt culpas.

Iter giudiziario

Sintas haecat sed ipsum nobay dui proident sunt culpas.

Chiusura pratica

Sintas haecat sed ipsum nobay dui proident sunt culpas.

Contattaci

SEDE LEGALE

Stop Debiti Srl
Via Grigna 9 - 20155 Milano (MI)
P.IVA 11504560969

SEDE AMMINISTRATIVA ED OPERATIVA

Via Alpe Adria, 6
33010 - Tavagnacco (Ud)
Dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 18.00

Desidero ricevere informazioni entro 4 ore
dalla richiesta.

    Contattaci

    SEDE LEGALE

    Stop Debiti Srl
    Via Grigna 9 - 20155 Milano (MI)
    P.IVA 11504560969

    SEDE AMMINISTRATIVA ED OPERATIVA

    Via Alpe Adria, 6
    33010 - Tavagnacco (Ud)
    Dal Lunedì al Venerdì:
    8.30 - 18.00

    Desidero ricevere informazioni
    entro 4 ore dalla richiesta.